Italiamarine ha in catalogo due prodotti per il ripristino del teak. Oggi proviamo il teak marine, un detergente due in uno che consente di ripristinare e ravvivare il legno senza dover utilizzare più prodotti. Ma andiamo con ordine.
Confezione
Classico flacone da 1 litro in stile italiamarine. Confezione molto colorata e piacevole all’occhio. Sul retro c’è una scheda informativa dettagliata sulle modalità di applicazione del prodotto ed è sottolineata l’assenza dei fluorati. Molto utile il tappo di sicurezza per proteggere da aperture accidentali. Su richiesta possono essere fornite anche taniche da 5 e 10 litri contattando l’azienda. Il prodotto è biodegradabile oltre il 90%.
Applicazione
Il teak marine è molto concentrato, per questo motivo l’azienda consiglia di diluirlo in acqua con un rapporto 1:10 (può essere più concentrato se il teak è molto rovinato). Come indicato sull’etichetta, il legno non deve essere bagnato in maniera preventiva, mentre vanno bagnate le altre superfici per evitare che le colature di sporco possano aderire e risultare scomode da rimovere in un secondo momento. Dopo aver effettuato la diluizione possiamo procedere direttamente stendendo il detergente sul teak. Lo lasciamo agire per un pò ( io mi trovo bene tra i 30 secondi e 1 minuto a seconda della condizioni), dopodichè procediamo a spazzolare. Vi ricordo di spazzolare trasversalmente alla venatura con una spazzola a setole morbide per non danneggiare il teak. Conclusa la fase di spazzolamento passiamo al risciacquo per rimuovere lo sporco, possibilmente con una pistola a pressione per risciacquare più a fondo.
Risultati e considerazioni
Il risultato è veramente ottimo come potete vedere nel video. Il detergente ha ripristinato perfettamente anche il mio teak che è molto consumato. Essendo un 2in1 è molto pratico perchè con una sola azione riesce a ripristinare in maniera lodevole anche a livello estetico, senza dover ricorrere ad una fase sbiancante come accade con il teak wonder . Bisogna però stare attenti alle temperature. Un legno molto caldo tende ad assorbire rapidamente tutto ciò che gli diamo, e in estate applicare il prodotto sotto il sole rovente può essere controproducente perchè l’acqua può evaporare rapidamente mentre aspettiamo che il prodotto agisca, fermo restando che la lavorazione del teak con qualsiasi detergente è sconsigliata con sole e temperature alte. Può essere molto comodo anche per le barche in rada che hanno necessità di risparmio di acqua avendo a disposizione solo quella del serbatoio. Non ho riscontrato un legno eccessivamente secco una volta asciugato.
Vantaggi
- 2 in 1, poca fatica per ottenere il risultato desiderato
- Applicazione effettuabile in poco tempo.
- Alta resa con poco prodotto
- Non secca eccessivamente il legno
Svantaggi
- Scomodo da applicare con alte temperature
- Le colature sulle altre superfici (gelcoat, acciaio) possono essere fastidiose da rimuovere
Il prodotto è acquistabile anche sul sito ufficiale con lo sconto riservato ai lettori puliziabarca.
Ti piace Puliziabarca? Lascia una recensione sulla pagina facebook!