Lo shelly by MaFra è un detergente studiato per ripristinare i tubolari
Confezione
Flacone bianco da 750 ml e forma ergonomica per facilitare la presa. Strutturalmente quella mafra è la miglior confezione perchè consente di tenere il prodotto molto tempo senza avere fastidi alle mani. In molti negozi nella mia zona ho visto la confezione senza spruzzino (penso sia dovuto a questioni di trasporto, spesso i corrieri capovolgono i pacchi e gli spruzzini tendono a perdere saponi che creano un macello nella scatola), per cui chiedetela al vostro negoziante. Nell’etichetta anteriore è specificata la presenza della formula Polarlite, che è un principio attivo che protegge contro l’ingiallimento da raggi UV. Sul retro c’è la presentazione del detergente con le modalità d’uso in italiano, inglese e francese.
In basso invece c’è la scheda di sicurezza e diverse certificazioni del detergente.
Applicazione
Bagniamo preventivamente la superficie per raffreddarla e rimuovere lo sporco superficiale. Quindi indossiamo i guanti, spruzziamo il prodotto, lasciamo agire pochi secondi e iniziamo a strofinare con una spugna morbida. Lo vedete nel video, l’effetto è praticamente immediato, per cui contrariamente alla scheda io vi consiglio di aspettare pochi secondo piuttosto che minuti. Con il caldo il prodotto può asciugarsi e quindi creare qualche fastidio, quindi preferisco fare due applicazioni blande piuttosto che una più aggressiva. Infine risciacquiamo abbondantemente continuando a strofinare per rimuovere ogni traccia sia di sporco che di sapone. Come strumento potete usare sia una spugna morbida che la scotch brite fibrablu.
Per sporco quotidiano e non particolare il detergente può essere diluito fino a 1:10 per la pulizia quotidiana.
Risultati e considerazioni
Per costi, facilità di applicazione e risultato per me è il miglior detergente testato fino ad ora.
L’effetto lo vedete in video, sulle macchie di fumo sembra veramente che riesce a scioglierle senza intaccare la trama del tubolare. E’ bilanciato, efficace ma non troppo aggressivo, potete stare più tranquilli nell’applicazione senza la paura che il tubolare cambi colore all’improvviso. Non vi dico di spruzzarlo indiscriminatamente sulle superfici sotto al sole estivo e andarvi a prendere un caffè al bar, ma lavorare più rilassati aiuta ad ottenere un risultato migliore. Generalmente con un flacone utilizzandolo puro riesco a trattare un gommone di 6 metri.
Se cerchiamo il pelo nell’uovo c’è un effetto particolare. Appena bagniamo troppo la superficie prima di utilizzarlo l’efficacia è come se fosse dimezzata, per cui dovete fare qualche prova prima di capire bene come funziona.
Non ho potuto valutare quanto il polarlite possa agire, poichè dopo la pulizia ho sempre effettuato un’inceratura per aumentare la protezione del tubolare.