Finalmente dopo qualche mese riesco a trovare una superficie adatta per effettuare delle prove. In questo caso si tratta di alcuni cuscini in skai che sono stati lasciati alle intemperie per oltre un anno. Oggi ne approfitto per testare l’Inflat Cleaner Italiamarine, che è un pulitore per gommoni ,ma si adatta anche a superfici in skai e materie plastiche.
Confezione
Nel mio caso ho il flacone più piccolo, 1 litro, ma sono disponibili anche nei formati da 5,10 e 20 litri,secondo le diverse esigenze. Comodo il volume e le opzioni di acquisto, l’unica pecca è che viene consegnato con l’erogatore in plastica inserito, per cui bisogna stare attenti nel maneggiarlo e dove riporlo. perchè potrebbe spaccarsi, ad esempio in seguito a un colpo di mare. Il prezzo di listino sul sito ufficiale per 1 litro è €15,45 spedizione esclusa, ma online si trovano prezzi più bassi su altri store.
Applicazione
Come un classico detergente liquido: si spruzza sulla superficie, si lascia agire per qualche secondo e infine,se occorre,si ripassa per una seconda mano o meno. Può essere utilizzato puro, per pulizie straordinarie o diluito in acqua, per pulizie ordinarie.
Risultato e considerazioni
Il risultato è stato praticamente immediato, la forma liquida consente di far scivolare il prodotto anche in zone dove si farebbe più fatica con la mano, come nel mio caso le scanalature del cuscino. Ho preferito fare un passaggio in più, per controllare la natura delle macchie residue, ma come ho detto sono dovute all’esposizione solare prolungata. Ha un odore molto penetrante poichè è molto concentrato, nelle prove ho addirittura pensato che stesse corrodendo il tessuto, ma non è successo fortunatamente. Evidentemente l’azienda ha optato questa politica di fornire prodotti molto concentrati come col dulcleaner e il rimuoviruggine per venire incontro a ogni tipo di esigenza, in modo da fornire all’utente la scelta della concentrazione (puro o diluito) a seconda dello sporco ,inoltre si evitano sprechi di detergente. Resta da valutare il discorso dell’area leggermente ingiallita di cui parlo nel video, ma voglio aspettare qualche giorno per vedere come si comporta la zona trattata e poi verifico pulendo anche il resto del cuscino. E’ biodegradabile oltre il 90%.
Appena avrò a disposizione superfici gommate (tubolari, pvc) pubblicherò i risultati ottenuti. Seguitemi sulla pagina Facebook e sul canale youtube per non perdere gli aggiornamenti.
Vantaggi:
- Prodotto puro
- Semplicità e rapidità di utilizzo
- Buon risultato conclusivo
Svantaggi:
- Odore molto penetrante
- Flacone venduto con spruzzino integrato in plastica
#Aggiornamento
A 5 giorni di distanza ho trattato tutto il cuscino, anche lì ho trovato più zone con quelle macchie ingiallite, e il rimessaggio dove si trovavano ha confermato di aver usato prodotti piuttosto aggressivi, per cui possiamo collegare quelle macchie ad un uso errato. E’ un altro caso in cui è importante utilizzare i detergenti idonei alle superfici.
Potete vedere qui il cuscino completato e un dettaglio della zona ingiallita
Thank you so much!
Thank you so much!